nasce il primo ottobre 1990 su iniziativa di Antonio Sandrone e della moglie Giuseppina Franco. É situato ai margini del Parco Regionale di Stupinigi, tra i comuni di Vinovo e Candiolo, ai piedi delle Valli olimpiche di Torino 2006. Ora la gestione è nelle mani dei figli Elio e Raffaella, ma lo spirito di accoglienza non è mutato, così come uguale è rimasto il rispetto della cucina tradizionale piemontese con le sue tipicità : il Gran Fritto Misto, completo di lumache, rane e cervella; gli antipasti caratteristici, con la "Bagna Caöda" in prima linea; agnolotti e tagliatelle fatti in casa; battuta e carpaccio di fassone piemontese; formaggi tipici della zona; crostate, bönèt e tiramisù fatti in casa. Dall'autunno 2008, l'ospitalità offerta comprende due mini-alloggi, chiamati con i nomi di due tradizionali utensili agricoli: "ERPICE" e "ARATRO".
Ospiti e visitatori possono acquistare al dettaglio prodotti ortofrutticoli di stagione, paste alimentari, conserve e confetture di produzione propria.